Pubblichiamo le informazioni della parte contrattuale riguardante la copertura sanitaria Metasalute.
Come da accordi, a partire da settembre anche Arca Technologies povvederà all' iscrizione di tutti i lavoratori al fondo.
Di seguito le tappe sindacali che hanno portato all' estensione della copertura per tutti i lavoratori.
Metasalute dal 2009 - accordo separato
L’accordo separato del 2009 (sottoscritto solo da UILM & FIM) prevedeva la costituzione del Fondo Mètasalute a partire dal 1/1/2013 a cui il lavoratore poteva aderire volontariamente versando un contributo mensile a carico del lavoratore di 3 euro.
Quel Fondo sanitario integrativo contava fino ad oggi circa 88.000 aderenti.
Metasalute dal 2017 - accordo unitario
Con il rinnovo unitario del CCNL 2016 la copertura sanitaria del Fondo Mètasalute dal 1 ottobre 2017 sarà immediata e totalmente gratuita.
La copertura sanitaria integrativa viene estesa a tutti i dipendenti delle aziende che applicano il CCNL Federmeccanica, ai loro familiari e conviventi fiscalmente a carico, ai lavoratori part time, agli apprendisti, ai lavoratori a tempo determinato (con almeno 5 mesi di contratto), ai lavoratori in cassa integrazione, aspettativa e malattia, ai lavoratori in mobilità o Naspi (per massimo 12 mesi).
Per non penalizzare la sanità pubblica, che va difesa perché al servizio di tutti, Mètasalute prevede il rimborso integrale dei ticket ed il rimborso parziale delle prestazioni private.
TUTTO QUESTO ACCADE PERCHÉ LA FIOM CGIL HA PRETESO E OTTENUTO CON IL CCNL UNITARIO 2016 CHE LA CONTRIBUZIONE A MÈTASALUTE SIA A TOTALE CARICO DELLE AZIENDE PER TUTTE LE LAVORATRICI E TUTTI I LAVORATORI METALMECCANICI E PER I LORO FAMILIARI E CONVIVENTI FISCALMENTE A CARICO.
Per garantire questo diritto, ogni azienda dovrà iscrivere a partire dal 4 settembre 2017 i propri dipendenti al Fondo Mètasalute e ciascun lavoratore, per richiedere le prestazioni, dovrà a sua volta registrarsi sul sito di Mètasalute (www.fondometasalute.it)
Analoga copertura è stata ottenuta dalla FIOM CGIL nel rinnovo del CCNL Unionmeccanica Confapi per le lavoratrici e i lavoratori delle piccole e medie aziende metalmeccaniche. È importante che ogni lavoratore e ogni lavoratrice (e i propri familiari/conviventi a carico) usufruisca del diritto all’assistenza sanitaria integrativa a totale carico delle aziende, conquistato dalla FIOM CGIL con il Contratto nazionale sottoscritto a Dicembre 2016.
Nessun commento:
Posta un commento